Mirai significa Futuro

Il futuro dell’artroplastica di spalla.

Mirai è un sistema completo, modulare e convertibile per artroprotesi di spalla anatomica e inversa.

Il sistema di spalla Mirai® di Permedica è stato concepito e sviluppato applicando il concetto di modularità su entrambi i lati glenoideo e omerale, in modo da fornire soluzioni per un ampio spettro delle tipiche indicazioni in chirurgia di artroprotesi di spalla.

Mirai® offre una soluzione per artroprotesi di spalla anatomica o inversa utilizzando lo stesso core omerale stemless che non necessita di essere sostituito in caso di revisione chirurgica se risultasse stabile ed osteointegrato.

Un Sistema. Sempre 2 possibilità.

  • 2 configurazioni: anatomica e inversa
  • 2 ancoraggi omerali: senza o con stelo
  • 2 ancoraggi glenoidei: peg centrale a press-fit o vite centrale a compressione
  • 2 tipologie di fissazione: press-fit o cementato
  • 2 materiali: Ti6Al4V e VITAL-E®
  • 2 tecnologie: TRASER® e BIOLOY®

La protesi di spalla che riproduce l’anatomia del paziente.

Il sistema Mirai® ha come obiettivo la riproduzione dell’anatomia del paziente grazie al design unico dell’inserto glenoideo e della testa omerale anatomici.
Entrambi i componenti protesici rispettano la doppia curvatura della glena e della testa omerale naturali presentando due raggi di curvatura distinti: un raggio del profilo in sezione antero-posteriore e un raggio del profilo in sezione inferosuperiore.

RIDUZIONE DELL’USURA [1]

L' utilizzo di una testa omerale non sferica con una componente glenoidea
articolare più conforme può ridurre il rischio di usura della glena consentendo il
movimento di traslazione gleno-omerale e aumentandone l'area di contatto.

[1] Banci L., Meoli A., Hintner, M., Bloch H. R. (2019). Wear performance of inverted non-conforming
bearings in anatomic total shoulder arthroplasty. Shoulder & Elbow.

MIGLIORE STABILITÀ E CINEMATICA

Imitando l'anatomia della testa nativa, la componente omerale replica in
maniera precisa la forma ellittica della testa dell’omero, l'articolarità rotazionale
e la cinematica dell'articolazione gleno-omerale, oltre ad incrementare la
stabilità dell’articolazione.

Inversione dei materiali

Il sistema Mirai® prevede l’inversione dei materiali delle componenti articolari
nella configurazione anatomica ed inversa:

  • Testa omerale anatomica e glenosfera in VITAL-E® - UHMWPE addizionato con 0.1% di Vitamina E, sterilizzato Eto.
  • Inserto glenoideo e inserto omerale in lega Ti6Al4V rivestito PVD in TiNbN - BIOLOY®.

Questo si traduce in molteplici vantaggi:

RIDOTTO RISCHIO DI OVERSTUFFING

A differenza di un inserto glenoideo convenzionale in polietilene, un inserto in metallo può essere realizzato con un minore spessore, riducendo così il rischio di overstuffing della spalla.

RIDOTTO PESO DELLE COMPONENTI PROTESICHE

L’ eliminazione delle leghe CrCo e acciaio dai materiali in articolazione a favore dell’UHMWPE e della lega Ti6Al4V consente un minore peso delle componenti protesiche.

COMPONENTI PROTESICHE IPOALLERGENICHE

L’ eliminazione delle leghe CrCo e acciaio dai materiali rende il sistema Mirai® privo di cobalto, nichel, cromo e quindi ipoallergenico.

Un unico sistema modulare e convertibile

  • Da anatomico a inverso senza sostituire i componenti osteointegrati
  • Da stemless a stemmed

Core omerale con fittoncino distale eccentrico.

Il componente omerale metafisario è disponibile in 7 taglie diverse
(3 angoli CCD, 3 offset).

Soluzioni per casi di revisione

Per affrontare casi primari con difetti glenoidei complessi come ad esempio difetti glenoidei B2/B2 secondo la classificazione di Walch, oppure casi di revisione con una perdita ossea importante sul versante glenoideo, sono disponibili wedge glenoidei per correggere la versione della glena.

Steli omerali lunghi, cementati e non cementati, sono disponibili fino a 180mm di lunghezza per ricostruire fratture omerali meta-diafisarie e/o affrontare casi di revisione.

Materiali di tecnologia avanzata

Il Sistema Mirai® è realizzato sfruttando le più avanzate tecnologie di
fabbricazione e i materiali più avanzati in campo protesico.

MIRAI_7 intera

MIRAI® Core omerale Trauma

Una nuova soluzione per la ricostruzione della regione meta-epifisaria.

Il Core omerale Trauma MIRAI® è una nuova soluzione per ricostruzione della regione meta-epifisaria utilizzando un singolo componente monoblocco.

È disponibile con due angoli CCD (140° e 150°) e due taglie di Core omerale
(S e M).

Qualora fosse necessario un Core omerale di taglia o angolo CCD diverso per provvedere ad una migliore ricostruzione anatomica della spalla, è indicata la soluzione modulare (Metafisi e Core omerale).

Il Core omerale Trauma può essere utilizzato come alternativa alla soluzione modulare con le medesime indicazioni:

  • Fratture della regione meta-epifisaria.
  • Protesi Totale Anatomica o Inversa nel trattamento delle osteoartrosi gleno-omerali.
MIRAI_8

MIRAI® Testa Omerale CTA

Un’ulteriore possibilità per il trattamento protesico in presenza di gravi lesioni della cuffia dei rotatori.

La Testa omerale CTA (disponibile in 4 taglie: 40, 44, 48, 52 mm) offre una ulteriore soluzione nel trattamento di casi con gravi lesioni / artropatia da rottura della cuffia dei rotatori.

Lasciando inalterato il comparto glenoideo, l’utilizzo della Testa omerale CTA risulta particolarmente indicato in tutti quei casi in cui non sia possibile provvedere alla sua ricostruzione.

La Testa omerale CTA MIRAI® è indicata nei casi di:

  • lesione della Cuffia in pazienti anziani con dolore importante e limitate esigenze funzionali;
  • lesioni della Cuffia / artropatia da rottura della Cuffia in pazienti anziani con impossibilità di ricostruzione della glena e impianto di protesi totale Inversa;
  • fratture pluriframmentate della testa omerale in Artropatia da rottura e / o lesione irreparabile della Cuffia dei rotatori in caso di impossibilità di impiantare una protesi totale inversa;
  • interventi di revisione

MATERIALI

La protesi Mirai è realizzata con i seguenti materiali: lega di Titanio Alluminio Vanadio ISO5832/3; VITAL-E® (UHMWPE + 0,1% in peso di Vitamina-E); Rivestimento BIOLOY® in TiNbN.
La testa omerale CTA è realizzata in lega PM734 di acciaio inossidabile ad elevato tenore di azoto (ISO5832/9).

STRUMENTARIO

Solamente 4 cestelli per tutte le soluzioni: anatomica, inversa, stemless, stemmed.
Un quinto cestello è disponibile su richiesta in caso di utilizzo di steli da revisione.