HaX-Pore®

Doppio rivestimento plasma spray in titanio poroso e idrossiapatite

1. Press-fit efficace grazie all’attrito dovuto all’elevata rugosità superficiale.

2. Veloce osteointegrazione nel breve termine.

3. Ancoraggio stabile tra osso e rivestimento di titanio poroso nel lungo termine.

HaX-Pore® è un doppio rivestimento di titanio poroso e idrossiapatite applicato mediante plasma spray.

Il rivestimento HaX-Pore® è impiegato sui dispositivi protesici di Permedica destinati ad impianto press-fit per i quali l’ancoraggio diretto con l’osso avviene tramite l’osteointegrazione.

Il rivestimento HaX-Pore® è stato sviluppato per ottimizzare l’osteointegrazione protesica.

Il razionale del rivestimento HaX-Pore® è quello di utilizzare un doppio rivestimento costituito da:

Primo strato

Rivestimento in titanio puro poroso, applicato mediante plasma spray in aria (APS), depositato con uno spessore elevato (300 µm / 500 µm) al fine di ottenere un elevato grado di rugosità e porosità.

Tale morfologia superficiale con struttura tridimensionale a porosità aperta aumenta la superficie a contatto con l’osso, garantisce un adeguato bone ingrowth e aumenta l’attrito con l’osso incrementando la resistenza agli sforzi di taglio tra osso e protesi.

Secondo strato

Rivestimento in HA, sempre applicato mediante plasma spray in aria (APS), depositato con spessore ridotto (50 µm) al fine di mantenere, o diminuire di poco, la rugosità e la porosità superficiale del rivestimento in titanio.

Lo strato esterno di HA serve come superficie bioattiva per incrementare il bone ongrowth.

L’HA funge infatti solo da mezzo osteoconduttivo per accelerare e incrementare l’osteointegrazione della protesi, senza fornire alcun sostegno meccanico. Una volta riassorbito lo strato di HA, l’ancoraggio meccanico a lungo termine della protesi viene assicurato mediante contatto diretto tra osso e rivestimento poroso in titanio.

Rivestimento APS

Prima di eseguire il processo di rivestimento APS, la superficie da rivestire viene sabbiata con un abrasivo costituito di allumina pura (corindone) fino ad ottenere una rugosità superficiale tale da garantire un’adesione meccanica (resistenza agli sforzi di taglio e di trazione) del rivestimento al substrato superiore a determinati requisisti previsti dalla normativa e dalle guide FDA. Lo strato sottile di HA sopra lo strato più spesso di titanio poroso, depositati entrambi a plasma spray, determinano un’elevata porosità e rugosità del rivestimento, consentendo così un elevato legame meccanico (resistenza al taglio e alla trazione) sia all’interfaccia rivestimento/osso che all’interfaccia rivestimento/substrato.