ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO

L’articolazione del ginocchio è costituita dall’estremità distale del femore, dall’estremità prossimale della tibia e dalla rotula, racchiuse da una serie di tessuti molli circostanti l’articolazione (legamenti, capsula articolare e menischi interarticolari).

È una delle articolazioni più complesse del corpo umano.
La cartilagine che ricopre le superfici articolari protegge le ossa dallo sfregamento diretto e ne agevola lo scorrimento relativo durante i movimenti della vita quotidiana.

Durante i movimenti di flesso-estensione della gamba, l’azione dei muscoli della coscia fa sì che il femore scorra sulla tibia e la rotula lungo l’estremità distale del femore.
L’insorgere di alcune patologie degenerative può portare al danneggiamento della cartilagine (artrosi, artrite) e alla riduzione del suo spessore: le superfici ossee entrano quindi in diretto contatto provocando dolore.