SILVER-PORE

Rivestimento superficiale con proprietà batteriostatiche

Le infezioni batteriche rappresentano un problema significativo nel campo dei dispositivi medici, risultando una delle più pericolose cause di fallimento degli impianti ortopedici.

Il rivestimento superficiale Silver-Pore è un rivestimento di Silver Nanoparticles (AgNPs), nanoparticelle di argento con dimensioni tra 1nm e 100nm, applicato per deposizione chimica sulle parti degli impianti e risulta essere una valida soluzione per prevenire le complicazioni post-operatorie legate ad infezioni batteriche.

Infatti, tra gli effetti dell’argento si trovano l’inattivazione degli enzimi batterici, l’interruzione dei processi metabolici batterici e la generazione di specie reattive dell’ossigeno che danneggiano le biomacromolecole. Proprio grazie a queste modalità d’azione multilivello, le AgNPs distruggono o inibiscono la crescita di microrganismi patogeni, compresi ceppi batterici altamente resistenti

TECNOLOGIA E APPLICAZIONI

Le nanoparticelle di argento vengono applicate mediante CVD, ossia chemical vapour deposition.

Questa tecnologia è stata ampiamente utilizzata per molti anni in una vasta gamma di applicazioni industriali per produrre rivestimenti a film sottile.
In questo processo, viene introdotta una miscela di gas reattivi e una fonte di energia (solitamente termica o al plasma) viene applicata per avviare una reazione chimica, che porta alla formazione di un rivestimento sul substrato di destinazione.
I film creati in questo modo sono noti per la loro durezza, che rappresenta un vantaggio importante nelle successive lavorazioni.

Permedica utilizza il rivestimento Silver-Pore per rivestire superfici diverse come:

– Strutture TRASER®
– Rivestimenti Hax-Pore®
– Superfici in titanio sabbiate

EFFICACIA E BIOCOMPATIBILITA’

Per valutare l’efficacia e la biocompatibilità di questo rivestimento sono stati eseguiti diversi test in vitro.

In particolare, grazie ad un test elettrochimico è stato valutato il rilascio di ioni metallici nel tempo, che risulta essere pari a zero.
Sono stati poi eseguiti test microbiologici su Staphylococcus Aureus isolato da sepsi, con lo scopo di valutare l’efficacia della AgNPs; i dischi rivestiti con le nanoparticelle di argento hanno bloccato la crescita batterica.
Infine, è stata eseguita una valutazione biologica sia seguendo la norma BS EN ISO 10993:2009 per verificare e dimostrare la biocompatibilità del rivestimento, sia mediante un’analisi ICP-OES su organi animali.
E’ stata rilevata un’assenza totale dell’elemento Ag in tutti i provini testati.

A seguito di ciò, il rivestimento Silver-Pore si è rilevato efficace e biocompatibile per dispositivi impiantabili.

BIBLIOGRAFIA

Novel antibacterial silver-silica surface coatings prepared by chemical vapour deposition for infection control – Varghese, S.; Elfakhri, S.; Sheel, D. W.; Sheel, P.; Bolton, F. J.; Foster, H. A. Journal of Applied Microbiology, November 2013, Vol.115(5), pp.1107-1116 [Peer Reviewed Journal];

Silver Nanocoating Technology in the Prevention of Prosthetic Joint Infection – Gallo. Jiri; Panacek, Ales; Prucek, Robert; Kriegova, Eva; Hradilova, Sarka; Hobza, Martin; Holinka, Martin Materials, Vol.9(5), p.337 [Peer Reviewed Journal].