ARTICOLAZIONE DELLA SPALLA
L’articolazione della spalla è costituita dalla testa dell’omero e dalla scapola. È un sistema complesso dal punto di vista funzionale che comprende ben 5 articolazioni distinte.
La cartilagine che ricopre le superfici articolari protegge le ossa dallo sfregamento diretto e ne agevola lo scorrimento relativo durante i movimenti della vita quotidiana.
L’insorgere di alcune patologie degenerative può portare al danneggiamento della cartilagine (artrosi, artrite) e alla riduzione del suo spessore: le superfici ossee entrano quindi in diretto contatto provocando dolore.
Un gruppo di 4 muscoli e rispettivi tendini, chiamato Cuffia dei Rotatori, circonda l’articolazione conferendole stabilità.