
La protesi GKS BUTTERFLY è un’artroprotesi di ginocchio tricompartimentale a scivolamento, modulare, anatomica, realizzata in una versione destra e una sinistra.
Semivincolata e stabilizzata in tutti i piani è indicata come primo impianto nelle correzioni assiali di varismo/valgismo e per interventi di revisione.


Una scelta naturale
Un asse di rotazione (a) passante a livello della spina tibiale interna, parallelo ma non coincidente con l’asse meccanico (b) e perpendicolare ma non incidente con l’asse di flesso-estensione (posteriorizzato, c) è stato preferito dagli ingegneri e dai chirurghi in quanto consente un più naturale movimento e, al contempo, una migliore “armonia” meccanica tra tutti i componenti dell’impianto.


Flessione e Rotazione
Particolare cura è stata riservata alla conformazione della troclea, ottimizzata in laboratorio dopo progettazione a computer, al fine di evitare la lussazione della rotula anche al massimo grado di flessione (130-140°). Il grado di rotazione aumenta con l’incremento del grado di flessione; con l’arto in massima estensione la rotazione non è consentita.
Nella versione Antilussante l’inserto in polietilene vincola la componente femorale a quella tibiale impendendone la lussazione.


Fittoni endomidollari modulari
I fittoni endomidollari sono disponibili in versione cementata e senza cemento, si assemblano ai componenti femorali e tibiali mediante doppio aggancio cono Morse e avvitamento.
Per i fittoni cementati da 105 e 160mm sono previsti centratori distali da inserire a pressione sul fittone.
MATERIALI
Componenti femorale e tibiale in lega di Cromo Cobalto ISO5832/4. Inserto articolare, boccola femorale, compensatori femorali, rotula e centratori distali in UHMWPE ISO5834/1/2. Fittoni endomidollari cementati e boccola GKS Butterfly MICROLOY in lega di Cromo Cobalto ISO5832/12.
Fittoni endomidollari press-fit, fittoni Nickel Free e viti per compensatori tibiali in lega di Titanio Alluminio Vanadio ISO5832/3.
Compensatori ed emi-compensatori tibiali in lega forgiata PM734, ISO5832/9 o lega di Titanio Alluminio Vanadio ISO5832/3 (versione Nickel Free).