TECA CRANICA

Può essere necessario ricostruire o riparare alcune parti del cranio che sono state danneggiate o rimosse a seguito di traumi, malattie o interventi chirurgici.

La procedura ricostruttiva della teca cranica ha lo scopo di ripristinarne l’anatomia e la funzione, fornendo protezione al cervello ed un aspetto estetico soddisfacente.

MATERIALI

Due possibili opzioni:
PEEK
Lega di Titanio Ti6Al4V

TEMPORO-MANDIBOLARE

L’articolazione temporo-mandibolare funge da giunzione tra la mandibola ed il cranio. Malattie o problemi dell’articolazione possono causare dolore, difficoltà nella masticazione ed altri disturbi collegati al malfunzionamento della mandibola.

La ricostruzione è finalizzata al recupero e al ripristino della funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare.

MATERIALI

Componenti condilari: Lega di Titanio Ti6Al4V
Glene metal back: Lega di Titanio Ti6Al4V
Inserti o glene: full poly (UHMWPE)

PLACCHE

Le placche sono dispositivi utilizzati in chirurgia maxillo-facciale principalmente a seguito di traumi e/o fratture. Hanno la funzione di stabilizzare e supportare le ossa circostanti e facilitarne la guarigione.

Ci sono diverse tipologie di placche con differenti forme a seconda della loro funzione e locazione.

MATERIALI

Lega di Titanio Ti6Al4V

PLACCHE MANDIBOLARI

Le placche mandibolari sono utilizzate al fine di stabilizzare e supportare la mandibola. Esistono diverse varianti di questa tipologia di placche che possono o meno integrare il condilo mandibolare.

Le placche mandibolari sono utili per ripristinare o mantenere la funzione articolare naturale.

MATERIALI

Lega di Titanio Ti6Al4V

RICOSTRUZIONI ZIGOMATICHE

La ricostruzione viene eseguita a seguito di deformità facciali congenite, fratture gravi dell’osso dovute a traumi, rimozione di tumori o altre patologie.

Lo scopo di questa ricostruzione è quello di ripristinare la funzione e l’estetica in pazienti che hanno perso parte dell’osso zigomatico.

MATERIALI

PEEK

PAVIMENTI ORBITALI

Sono dispositivi che coinvolgono il pavimento dell’orbita, l’area ossea della cavità dell’occhio.

Questa tipologia di impianti è stata progettata al fine di ripristinare la forma e la funzione dell’orbita in caso di trauma, deformità congenite o altre condizioni patologiche

MATERIALI

Lega di Titanio Ti6Al4V